Curricula personali
♦ Diplomato presso il Liceo Scientifico “G. Gandini” di Lodi
♦ Laureato in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Milano
♦ Laureato in Architettura presso l'Università degli Studi di Genova
♦ Abilitato all’esercizio della professione di Ingegnere
♦ Abilitato all’esercizio della professione di Architetto
♦ Iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Lodi ed in precedenza all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Milano
♦ Iscritto all’Albo degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lodi
♦ Esperto in materia di tutela paesistico-ambientale, ai sensi della L.R. 18/97
♦ Iscritto nell’elenco dei tecnici certificatori ai fini della Prevenzione Incendi ai sensi del D.P.R. 151/2011 (ex L. 818/1984)
♦ Iscritto all’Albo dei Collaudatori della Regione Lombardia
♦ Abilitato a svolgere le mansioni di Coordinatore per la Progettazione e Coordinatore per l’Esecuzione dei Lavori, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 (ex D.Lgs. 494/1996)
♦ Abilitato a svolgere le mansioni di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ai sensi del D.Lgs. 195/2003 e del D.Lgs. 81/2008 (ex D.Lgs. 626/1994)
♦ Iscritto nell’Elenco dei soggetti abilitati alle Verifiche in Materia di Sicurezza degli Impianti ai sensi dell’art. 14 della Legge n. 46 del 05.03.1990 per le lettere a) art. 1 lettera a) L. 46/90 e c) art. 1 lettera c) L. 46/90
♦ Abilitato ad operare secondo la procedura Best Class nella Certificazione Energetica degli Edifici
♦ Iscritto nell’Elenco dei Certificatori Energetici della Regione Lombardia
♦ Iscritto nell’Elenco dei Certificatori Energetici della Regione Emilia Romagna
♦ Iscritto nell’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Lodi per la categoria Ingegneri
♦ Iscritto nell’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Lodi per la categoria Architetti
♦ Mediatore in materia di Mediazione finalizzata alla Conciliazione delle Controversie Civili e Commerciali, D.Lgs. 28/2010 e s.m.i.
♦ Esperto in materia di diagnosi e catalogazione di edifici monumentali, formato sul tema “Tecnico esperto in diagnosi e catalogazione di edifici monumentali” (Consorzio per l’Istruzione e la Formazione Artigiana e Professionale e per l’educazione Permanente di Lodi)
♦ Formato sul tema “Inquinamento acustico ed atmosferico derivante dal traffico. Problemi tecnici e giuridici” (Istituto Regionale Lombardo di Formazione per l’Amministrazione Pubblica)
♦ Formato sul tema “La valutazione e mitigazione del rischio sismico ai fini urbanistici” (Consiglio Nazionale delle Ricerche di Milano)